Nel 1987, Claudio Antonioli avvia a Milano il suo primo progetto, divenendo ben presto punto di riferimento di una clientela selezionata ed esperta. Nel gennaio 2003 il negozio si trasferisce in Via P. Paoli 1, spazio ufficiale, nei primi anni del 1920, di uno dei primi teatri muti di Milano. La ristrutturazione dello spazio viene affidata a Storage Associati, rinomato per la sua capacità di conciliare i tratti moderni con gli elementi storici originali. Nel 2009, Antonioli amplia la boutique; pensata e ridisegnata da Vincenzo De Cotiis come uno spazio unico e con l'impiego di materiali innovativi e scintillanti, una vecchia officina meccanica assume ora nuova vita. La sua filosofia è combinare, in modo pratico, il gusto contemporaneo e soluzioni alternative per il piacere e la delizia dei suoi clienti.
La boutique in Via P. Paoli vanta attualmente oltre 400 metri quadrati di idee innovative e ricercate. Le creazioni scelte e il design degli interni sono il riflesso dello stile personale di Claudio Antonioli. Nel negozio di Milano, piani laminati e inclinati dividono lo spazio, creando un gioco di luci riflesse. Tuttavia, i protagonisti assoluti della boutique sono abiti e accessori scelti per uomini e donne che vogliono distinguersi e vivere la loro vita senza conformismi.
Oltre alla boutique principale di Milano, Claudio Antonioli ha impresso il suo marchio unico nelle maggiori vie dello shopping di Lugano, in Via Nassa 29, Via Nassa 66, di Torino, in Piazza Carlo Emanuele II 19 e a Ibiza, in Carrer de Cas Dominguets 17 c.