Azienda italiana fondata a Vicenza nel 1966 come Bottega Veneta Artigiana, basa le proprie fondamenta sulla costruzione di un nuovo standard del lusso, celebrando la lavorazione e la produzione della pelle.
Bottega Veneta è sinonimo di maestria artigianale, design innovativo, funzionalità contemporanea e materiali di altissima qualità.
Si è fatta strada nel settore del luxury quando nel 2001 viene acquistata da Kering Luxury Group e da sempre copre un'ampia gamma di prodotti, dal prêt-à-porter maschile e femminile all’alta gioielleria, all’arredamento.
"When your own initials are enough” esprime la filosofia del brand consacrato per 17 anni da Tomas Maier attraverso uno stile raffinato e sensuale, pensato per un cliente sofisticato.
Dal 2018 al 2021, lo stilista Daniel Lee prende le redini creative del brand e lo porta alla ribalta attraverso abiti, completi, camicie scarpe, blazer, scarpe e borse dal gusto raffinato e dallo stile senza tempo. Il designer inglese è stato l'artefice della rinascita del brand, creando quella che è stata poi definita come “New Bottega” diventando così, il motore di una rivoluzione estetica che ha visto tra le sue novità più importanti l’imposizione dell’ormai famoso “Verde Bottega”, vero e proprio marchio di fabbrica delle undici collezioni firmate Lee.
Dopo la brusca partenza di Daniel Lee, il ruolo di direttore creativo è stato attualmente assegnato al designer belga Matthieu Blazy.
Bottega Veneta distribuisce le proprie creazioni in tutto il mondo attraverso boutique e department stores selezionati ai quali si affianca un numero sempre crescente di boutique monomarca.