Maschile e femminile allo stesso tempo, e spesso tendente alla fusione dei due generi, Maison Margiela promuove un nuovo approccio alla moda con i suoi iconici Stivali Tabi, Brazer con le spalline immbottite, Cappotti oversize, occhiali da sole e gioielli. Maison Margiela ha decostruito la moda contemporanea proponendo una reinterpretazione e la ridefinizione delle silhouette del prêt-à-porter per uomo e donna.
Maison Margiela è una casa francese di alta moda, fondata a Parigi nel 1988 dal designer belga Martin Margiela. Il famoso stilista consegue i suoi studi presso la Royal Academy of Fine Arts, successivamente lavora in collaborazione con stilisti come Jean-Paul Gaultier e, dal 1988 in poi, su collezioni proprie. Considerato un nome di riferimento nel campo della moda d'avanguardia, lavora sul concetto della decostruzione degli abiti per dare loro nuovi significati, rifacendosi alla libertà sartoriale degli anni '70. I colori dominanti nelle sue prime collezioni sono colori potenti come il nero, il bianco e il rosso.
Qualche anno dopo lo stilista è nominato direttore artistico delle collezioni da donna della casa francese di alta moda Hermès, della quale rispetta la tradizione di lusso e di alta qualità sartoriale. Parallelamente, continua il lavoro in proprio per la Maison Martin Margiela, la cui prima boutique apre a Tokio nel 2000.
Maison Martin Margiela ha partecipato anche a diverse mostre in musei come "Martin Margiela (9/4/1615)" organizzata al Museum Boijmans van Beuningen e, per questa occasione, vengono creati diciotto vestiti che riproducono alcune creazioni passate. Nel 2014 la Maison nomina John Galliano come Direttore Creativo, segnando l'inizio di una nuova era nella storia del brand. Gli abiti vengono smontati per poi rinascere in maniera inaspettata, emanando una nuova bellezza inusuale attraverso un lavoro sartoriale ingegnoso e una miriade di dettagli inediti.
Uno dei leader dell'espressione creativa della Maison è quello di "resuscitare" anche pezzi d'epoca e di cambiare forma in un modo nuovo, preservando il marchio del suo tempo. Questi pezzi rielaborati vengono reinterpretati anche con nuovi tessuti. Ogni singolo pezzo di Haute Couture è realizzato interamente in modo artigianale nell'atelier della Maison.