Off-White c/o Virgin Abloh, quando la cultura incontra lo stile urbano.
OFF-WHITE c/o VIRGIL ABLOH è un'etichetta di moda radicata nella cultura e nello stile urbano contemporaneo.
Il design attuale spazia da patchwork a t-shirt grafiche presentando come elemento comune le tipiche strisce del marchio che appaiono anche su altri prodotti come abiti, felpe, jeans e accessori quali occhiali da sole, sneakers e borse.
Nato a Rockford, Illinois, nel 1980, Virgil Abloh è architetto, direttore creativo e designer. Dopo la laurea in ingegneria civile, si specializza in architettura all’Illinois Institute of Technology, dove accanto ai fondamenti del design apprende l’importanza del lavoro di squadra. Il suo piano di studi è fortemente influenzato dall’opera di Mies van der Rohe, che studia in un campus realizzato dallo stesso.
In breve tempo viene nominato direttore creativo per Kanye West e per il suo think tank “Donda”. Negli anni collabora con numerosi artisti del calibro di Nick Knight, Riccardo Tisci, Kim Jones, Takashi Murakami, Olivier Rousteing, Giuseppe Zanotti, George Condo e lavora con Silvia Venturini da Fendi.
L’opera di Caravaggio e le architetture di Mies van der Rohe e Rem Koolhaas sono le influenze artistiche più importanti per Virgil Abloh, che ha modellato la propria carriera seguendo i principi di un collettivo creativo come il gruppo Bauhaus. “Virgil Abloh possiede un’acuminata sensibilità estetica” ha detto George Condo che ha dipinto le 5 cover dell’album di Kanye West “My Beautiful Dark Twisted Fantasy” del 2010.
Lanciato nel 2013, Off-White™ è la zona grigia di colore tra il bianco e il nero. Con un design-studio basato a Milano, il brand comprende le collezione uomo e donna, una linea di oggetti e di complementi d’arredo e una serie di pubblicazioni, espressioni di una visione culturale contemporanea.