Max Mara rappresenta il classico e intramontabile stile femminile italiano. Il cappotto doppio petto e il teddy coat, i pantaloni formali e i blazer strutturati sono i pezzi chiave che hanno reso questo marchio una tale Must nel settore della moda.
Max Mara eccellenza del Made in Italy del ready-to-wear e per la produzione dei capispalla femminili viene fondata dal Cavaliere Achille Maramonti nel 1951 a Reggio Emilia.
Alla base della storia di Max Mara c’è sempre stato l’amore per la sartoria e la dedizione per l’abito, tramandato fin dal 1850 quando la bisnonna del fondatore gestiva un atelier nel centro di Reggio Emilia.
La "Scuola Taglio e Confezioni Maramotti" di Giulia Fontanesi rese possibile al Cavaliere, di trovare un personale altamente qualificato e con grandi capacità manuali, infatti da sempre riesce ad assecondare le tendenze e rispondere ai bisogni di una donna sofisticata ma allo stesso tempo dinamica ed elegante.
Lo stile Max Mara si riconosce nel doppio gioco delle silhouette e dei materiali, la combinazione dei colori e dei tagli versatili adatti sia per il giorno che per lasera e dalla vivacità delle stampe fiorate o con il lettering #maxmaragram.
La qualità del prodotto e della lavorazione si basa sulla ricerca di soluzioni avanguardiste nelle tecnologie dei processi con il risultato di cappotti, giacconi, giacche e tailleurs costruiti come pezzi unici.
Ad oggi Max Mara vanta ben oltre 60 collezioni differenti, 41 società, tra cui Max&Co. e oltre 5000 dipendenti in 105 paesi nel mondo anche grazie alla collaborazione con designers come Karl Lagerfeld, Dolce & Gabbana, Narciso Rodriguez.