ENIT
Iscriviti
Accedi

Milano Fashion Week FW 2024/2025: via alle danze

Inizia oggi la Milano Fashion Week che si tiene dal 20 al 26 febbraio. Info e calendario dettagliato per non perdersi le novità.

Jennifer Trovè | 2024-02-20

La Camera Nazionale della Moda Italiana annuncia il calendario come da consuetudine per le sfilate donna che brulicheranno in questa settimana nella capitale della moda. Abbiamo assistito alle collezioni maschili per il mese di gennaio, ora è tempo di godersi le 56 sfilate fisiche in programma e le 5 digitali che ci porteranno a scoprire le novità per le collezioni autunno-inverno 2024/2025


Milano non solo è la protagonista indiscussa della settimana della moda, ma viene messa in risalto regalandoci quel tocco culturale frutto di tempo e dedizione. Saranno infatti presenti in tutta la città mostre, talk, conferenze di spessore a cui è possibile partecipare in presenza o online. Gli appuntamenti in programma sono ben 161. La promozione della Milano Fashion Week è affidata a CNMI, il Comune di Milano e Yes Milano all'interno dell'Aeroporto di Milano Malpensa. 


La giornata di martedì 20 si è aperta con diversi eventi, tra questi menzioniamo l'evento di 10 Corso Como delle 14:30 e Twinset alle 15. A seguire tre ore dedicate a Camera Nazionale della Moda Italiana dalle 17 alle 20 e Maison Yoshiki alle 20. Nei prossimi giorni vedremo sfilare in passerella i grandi big della moda - da Brunello Cucinelli a Prada, Diesel, Fendi, Versace, Etro, Roberto Cavalli e Dolce&Gabbana. Si attende con molto fervore il debutto di Adrian Appiolaza che sostituisce Davide Renna a capo di Moschino, e il ritorno di Marni dopo un tour mondiale. Tod's vede fiorire la prima collezione di Matteo Tamburini nella sfilata del 23 febbraio.

Le sfilate in programma alla Milano Fashion Week FW 2024/2025

Mercoledì 21 febbraio

09:30 Iceberg

10:30 Onitsuka tiger

11:30 Antonio Marras

12:30 Diesel

14:00 Fendi

15:00 Del Core

16:00 Marco Rambaldi

17:00 Alberta Ferretti

18:00 N°21

19:00 Roberto Cavalli

20:00 Etro


Giovedì 22 febbraio

09:30 Max Mara

10:30 Genny

11:30 Calcaterra

12:30 Anteprima

13:15 Sagaboi

14:00 Prada

15:00 MM6 Maison Margiela

16:00 Daniela Gregis

17:00 Emporio Armani

18:00 Moschino

19:00 GCDS

20:00 Tom Ford


Venerdì 23 febbraio

09:30 Tod’s

10:30 Blumarine

11:30 Sportmax

12:30 Philosophy di Lorenzo Serafini

13:30 Vivetta

15:00 Gucci

16:00 Marni

17:00 Sunnei

18:00 MSGM

19:30 Versace

20:15 Maxivive

21:00 Philipp Plein


Sabato 24 febbraio

09:30 Ferrari

10:30 Ermanno Scervino

11:30 Ferragamo

12:30 Tokyo James

14:30 Dolce & Gabbana

16:00 Jil Sander

17:00 Missoni

18:00 Bally

19:00 Elisabetta Franchi

20:00 Bottega Veneta


Domenica 25 febbraio

09:30 Feben supported by Dolce & Gabbana

10:30 HUI

11:30 Giorgio Armani

12:30 Luisa Spagnoli

13:15 Chiara Boni La Petite Robe

14:00 Aniye Records

15:30 Avavav

16:30 Rave Review

17:30 Francesca Liberatore


Lunedì 26 febbraio

10:00 Annakiki (digital)

10:30 Maison Nencioni (digital)

11:00 Münn (digital)

11:30 Phan Dang Hoang (digital)

11:30 Laura Biagiotti (digital)

Per seguire gli eventi ci si può collegare ai canali social che riducono le distanze con il mondo fisico - siamo nell'era del phygital - oppure direttamente sui siti ufficiali dei brand. Orari da consultare sul sito ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana. 


Privacy Policy Cookie Policy