Herno nasce nel 1948 dall’intuizione commerciale di Giuseppe Marenzi e dalla competenza tecnica di sua moglie Alessandra. Emotivamente e strettamente legato al proprio territorio, il nome Herno prende spunto dal fiume Erno, che di li a poco si imette nel lago Maggiore, e dal 1948 etichetta il prodotto piu utilizzato in quella zona: l’impermeabile. Sono infatti icona nel mondo moda i capispalla Herno come piumini, cappotti mono o doppiopetto, impermeabili, per tutte le stagioni. Ma anche giacche e completi formali da uomo, abiti, scarpe e accessori in pelle come zaini o portafogli.
E' l'immediato dopoguerra e Giuseppe cerca un nuovo impiego in un'azienda di impermeabili e viene assunto. Impara così la tecnica di impermeabilizzazione del cotone con l'olio di ricino, lo stesso utilizzato come carburante per gli aerei militari, ed è proprio grazie alla sua esperienza pregressa che Marenzi decide di fondare una propria impresa. Sul Lago Maggiore il clima è estremamente umido e piovoso e servono impermeabili ben fatti.
E' così che nasce Herno, in un incrocio di opportunità, intuizione e inventiva, una storia che viene dall'acqua, quella del Lago Maggiore e quella del fiume Erno, che scorre vicino all' azienda e da cui viene il suo stesso nome. Un universo che ancora oggi è saldamente legato alle proprie radici.
Gli impermeabili, prima da uomo e successivamente anche da donna, sono i capisaldi delle prime produzioni Herno, affiancati negli anni '60 dai cappotti in cachemire, con una specializzazione nei prodotti double-face; nello stesso periodo vengono avviate le esportazioni in Europa. La collezione si diversifica nel decennio successivo e, per la donna, include anche giacche, tailleur e abiti. E' il 1971 quando Giuseppe Marenzi, tra i primi in Italia, apre al mercato giapponese e inaugura la prima boutique Herno a Osaka. Gli anni '80 sono quelli del consolidamento delle collezioni e dei mercati, con l'ingresso in un nuovo, strategico mercato, quello degli Stati Uniti.
Alla storia di Giuseppe Marenzi si unisce quella del figlio Claudio, attuale Presidente e Amministratore Delegato di Herno: entra in azienda poco più che ventenne iniziando dalla produzione, passando al commerciale e approdando infine alla strategia. E' lui il principale promotore della svolta che vive l'azienda negli anni 2000: il business ha bisogno di una nuova direzione e questo percorso riparte dal passato, con il marchio Herno che torna al centro della strategia.
Il prodotto è il cuore del marchio, il frutto della capacità di creare e innovare per raggiungere il perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica che caratterizza le collezioni. I capispalla Herno, dedicati ad un consumatore moderno, sono emblema di una squisita manifattura e di un gusto unico. Coerenza stilistica e produzione, frutto di quella capacità squisitamente italiana di creare prodotti di altissimo livello, sono i tratti distintivi dei capi a marchio Herno. Prodotti che nascono da uno stabilimento concepito come un cantiere creativo, dove coesistono tradizione e modernità.