Gucci, un glamour rétro dall'animo irriverente
Gucci è una 
casa di moda italiana fondata a 
Firenze nel 
1921 da
 Guccio Gucci, oggi parte importante del gruppo 
Kering. Le 
collezioni da donna, intrinseche di un sapore
 rétro-glamour, raccontano la storia della moda anni '70 attraverso 
vestiti, 
camice, 
gonne, da sempre ornati di 
accessori iconici come la 
borsa Bamboo, i 
mocassini con logo placcato e i 
foulards con stampa floreale. La 
linea da uomo, che segue lo stesso fil rouge, comprende 
maglieria, 
cappotti, 
pantaloni a zampa e 
blazer dal sapore vintage. Il guardaroba maschile si completa di 
accessori quali 
cinture in pelle, 
mocassini e 
sneakers.
 
 
Dal 2015 al 2022 il direttore creativo Alessandro Michele, ha svolto un ruolo importante e detrmonante per Gucci influenzando la visione estetica del brand con il suo gusto ricercato e unico, proponendo collezioni che seppur attuali, resistono sempre al conformismo e all’omologazione dei trend. Ecco che ad esempio le sneakers, pezzo di punta dello stile streetwear, in Gucci assumono un ruolo più vivace grazie all'utilizzo di colori e stampe vivide contraddistinte dall’iper decorativismo. Nel febbraio del 2023 è stato annunciato il nuovo direttore creativo della maison, l'italiano Sabato De Sarno, con un importante passato da Valentino.
 
Il brand rappresenta una delle massime espressioni del Made in Italy con il suo speciale connubio tra stile contemporaneo e artigianalità. A celebrare la manualità e la lavorazione artigianale è lo stesso stemma derivante dall'ambito equestre: il morsetto, la staffa e un nastro verde-rosso-verde, ispirato al sotto-pancia della sella.
 
Gucci è uno dei brand preferiti dai millenials, non solo per le sue proposte di moda a tratti irriverenti, ma anche per il grande impegno profuso nel campo della solidarietà, sostenendo insieme all'UNICEF, l’educazione, la salute e la lotta contro la fame nel mondo.