Issey Miyake è un marchio giapponese d’avanguardia dell’omonimo designer, che propone collezioni di abbigliamento femminile, fondato a Tokyo nel 1970. Sin dai suoi esordi, il design di Issey Miyake, si concentra sul concetto di "A Piece of Cloth”, un pezzo di stoffa. Con la realizzazione delle prime creazioni Issey Miyake, riuscì a infrangere i confini tra Oriente e Occidente e perseguì "il corpo, il tessuto che lo ricopre a una relazione confortevole tra i due" come concetto fondamentale.
I pezzi chiave del brand sono realizzati con materiali e tessuti innovativi come body in plastica, abiti in carta di lino e giacche in filo metallico, per non parlare delle famose borse a prisma. Il brand Issey Miyake è inoltre conosciuto per il maglione a collo alto realizzato per Steve jobs.
Il designer Issey Miyake è nato a Hiroshima ed è sopravvissuto alla bomba atomica.
Il suo nome Issey, si traduce in italiano come "una vita" e Miyake "tre case", un nome che dimostra anche il suo stile di vita unico, imprigionato da una creatività infinita.
Nel 1970, dopo vari viaggi tra Parigi e New York, è a Tokyo che inizia a creare capi sperimentali.
Successivamente il designer ha sviluppato un modo innovativo per creare un singolo filo di filato. Il processo A-POC (un pezzo di stoffa) consiste nel tagliare i capi da un rotolo di tessuto in cui è inciso direttamente un motivo proporzionale alla forma del cliente.
Nonostante il suo enorme successo, nel 1998 Issey Miyake si ritirò come direttore creativo per concentrarsi su progetti di ricerca e sperimentazione sui materiali. Dopo di lui il designer Naoki Takizawa viene chiamato a capo della Maison come direttore creativo nel 1999.
Attualmente il direttore creativo è Satoshi Kondo, ed è lui che ha la grande responsabilità di rispettare i codici del marchio e di mantenerlo al passo con i tempi.